Designer Salvatore Guarneri
#flying-flags
Nuovo Dispositivo di allarme brevettato in Italia UIBM GE2013A000026
Pubblicazione Internazionale PCT WO2014131501A1
Numero Brevetto 0001416252
Cos'è?
Dispositivo di allarme per veicoli progettato e realizzato allo scopo di risolvere problemi quali la clonazione dei codici di accesso dei radiocomandi oltre che i disturbatori di radio frequenza (jammer).
Il sistema neutralizza la ricezione dei codici criptati non emessi dai dispositivi in dotazione al veicolo ma clonati in modo fraudolento.
Il veicolo viene messo in condizione di riconoscere solo i comandi emessi dai trasmettitori in abbinamento al sistema di allarme. L'apertura delle portiere avviene solo con le chiavi in dotazione al veicolo integrate nel sistema di allarme.
Il rivelamento da parte del nuovo sistema di allarme dei codici clonati nel tentativo di furto, fa intervenire immediatamente una serie di allarmi programmabili con diverse tipologie di attivazioni tra cui accensione di sirene acustiche e lampeggianti, localizzatore GPS con chiamata telefoniza , invio di SMS, etc.
Il sistema in oggetto è in continua evoluzione tecnologica pur mantenendo le caratteristiche principali del brevetto.
Perchè sicuro?
- Controllo dispositivo d'allarme con comunicazione wirless (transponder).
- Gestione e controllo sistema da remoto con applicazioni (App, invio SMS, etc...).
- Protezione Anti-Jammer con chiusura automatica delle portiere.
- Protezione Anti-Cloning con neutralizzazione dei codici clonati.
- GPS-GSM.
- Attivazione e/o disattivazione di tutti i dispositivi d'interesse anche da remoto con personalizzazioni.
Sviluppo progetto
- Ingegnerizzato ed installato in fabbrica all'atto dell'assemblaggio del veicolo e quindi diventare una componente di serie con sistema d'allarme integrato anche nella chiave stessa.
- Ingegnerizzato per installazioni sui veicoli già in commercio.
- Ingegnerizzato per il mercato assicurativo, scatole nere GPS Tracker.